Open day presso scuola di musica comunale “T. Nicolini”

Dettagli della notizia

Domenica 21 settembre, alle ore 17:00, la scuola di musica comunale "Tommaso Nicolini" aprirà le sue porte in occasione di un open day organizzato per permettere di conoscere da vicino la propria offerta formativa.

Data:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un'opportunità per conoscere meglio la scuola di musica comunale "Tommaso Nicolini". Domenica 21 settembre, presso la propria sede (ubicata in via Garbarino 10), la scuola di musica comunale "Tommaso Nicolini" aprirà le sue porte per dare il via con un open day al nuovo anno di lezioni.
L'occasione sarà ghiotta per scoprire un'offerta ricca e variegata pensata per bambini, ragazzi e adulti, il tutto con l’obiettivo di avvicinare alla musica sia chi muove i primi passi sia chi desidera perfezionare le proprie competenze.
La scuola propone corsi individuali e collettivi che spaziano dagli strumenti classici e moderni al canto fino alla teoria musicale. Tra i corsi attivati figurano: pianoforte, chitarra, basso elettrico, batteria, flauto, violino e canto moderno, oltre ai laboratori di musica d’insieme, songwriting e lettura musicale. Immancabili infine i percorsi dedicati ai più piccoli, come la propedeutica musicale (4-6 anni) e “Il Cantiere della Musica” (6-7 anni), che preparano allo studio futuro di uno strumento.
Grande attenzione è riservata anche al canto corale, con il coro di voci bianche per i bambini e il coro femminile “IncontroVoci”, realtà ormai consolidata che porta avanti un repertorio polifonico di musica leggera italiana e internazionale.
Per info: cell. 324 9510 080, mail: info@piccolaccademiadellarte.it

Link di iscrizione
https://forms.gle/4ngy7X2zvTj1KsX58
Prenota la prova gratuita
https://forms.gle/ZtyywYJk8dcBCap18

Scarica:

Locandina Open Day

Offerta formativa scuola di musica anno scolastico 2025-2026

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri